
Il cambiamento della diga foranea ai fini dell’uso turistico-nautico è previsto dal Piano Regolatore Portuale, approvato definitivamente dalla Regione Liguria nell’ottobre 2011. La partecipazione al concorso è stata aperta agli architetti e agli ingegneri iscritti agli albi dei rispettivi Ordini Professionali che, in caso di partecipazione individuale, non avessero compiuto il 40° anno di età.
Nominata anche la commissione giudicatrice (di cui faranno parte, tra gli altri, tre docenti delle Università di Genova, Parma e Firenze) che si riunirà per la prima volta entro la fine del mese di luglio.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia