
E' quanto emerge da un'indagine sulle aree di sosta per camper e roulotte realizzata da Camperonline.it e PleinAir per TomTom, monitorando aree attrezzate, quelle con carico e scarico acque, luoghi per la sosta notturna e aree autostradali. La regione Marche si conferma il paradiso dei camperisti, con un'area per camper ogni 29 km quadrati. Al secondo posto il Lazio, con 308 aree, una ogni 35 km quadrati, poi la Valle d'Aosta. A seguire Emilia Romagna e Toscana (che comunque è la regione con più aree in assoluto, ben 539).
Chiudono la top ten Veneto, Liguria, Umbria, Piemonte, Trentino e Friuli. Le regioni del Sud sono presenti in gran parte a fondo classifica, in compagnia però di un'ospite d'eccezione: la Lombardia.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico