
Intanto lo scetticismo di altri siti di meteorologia che contestano queste previsioni e poi le dichiarazioni dell\'assessore all\'ambiente della Regione Renata Briano che dice: "E\' presto per fare previsioni, noi aspettiamo i dati uffciali dell\'Arpal che per il momento nonci hanno segnalato nulla.Così si rischia di allarmare inutilmente la popolazione e creare confusione."
Anche il Comune di Genova interviene con una nota che smentisce di fatto queste previsioni:"'Secondo il Centro Meteo di Protezione Civile della Regione Liguria, 'la perturbazione… porterà allo sviluppo di locali fenomeni temporaleschi,
deboli o moderati, e all'aumento del moto ondoso fino a molto mosso, localmente agitato
al largo'. Ciò significa che il Centro, unica struttura deputata all'emissione di livelli di allerta meteo in Liguria, non prevede per sabato non solo alcun livello di allerta, ma nemmeno di avviso o di attenzione, rispetto al rischio di piogge alluvionali".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia