La Regione ha eliminato l'obbligo di esami preventivi prima del consumo alimentare delle carni di cinghiali abbattuti da cacciatori. La decisione è stata presa a fronte di 60.000 esami svolti dal 2002 ad oggi con esito sempre negativo che hanno determinato il cessato allarme rispetto alla presenza di un parassita. In nessun altra regione italiana infatti è ancora in vigore l'obbligo di sottoporre la carne di cinghiale abbattuto all'esame perché il parassita è stato eliminato.
Cronaca
CINGHIALI: REGIONE ABOLISCE ESAMI PRE-CONSUMO
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana