Cronaca

44 secondi di lettura
Per chiunque abbia percepito il mese di agosto come straordinariamente torrido, quest'estate, arriva la conferma di Arpal: lo scorso mese è infatti stato caratterizzato da un caldo che su Genova è risultato essere di ben due gradi superiori alla media climatologica. La colonnina di mercurio ha fatto registrare un valore medio di 26,3°C, dato percepito tra l'altro in misura maggiore per l’umidità.

La provincia che ha registrato i valori più elevati, però, è stata La Spezia, con 40°C toccati a Castelnuovo Magra domenica 19 e lunedì 20: si tratta del record per il 2012 in Liguria.

Confinate agli ultimi giorni del mese le precipitazioni, che hanno fatto diminuire le temperature e segnato l’inizio di un periodo di instabilità, caratterizzato da forti temporali e rovesci. Venerdì 31 su Genova sono piovuti 78,2 mm d’acqua, 4 in più della media mensile.