
Secondo l'accusa devono rispondere del reato di sostituzione di persona.
Inizialmente per i cosiddetti 'furbetti della corsia' la Procura della Repubblica aveva ipotizzaton il reato di truffa poi caduto perché le indagini avevano accertato che i dipendenti non si erano mai assentati dal luogo di lavoro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso