
La campagna quest'anno vede in Liguria oltre 23 iniziative su tutto il territorio a cominciare dal 28 settembre.
Il 30 settembre e il 1° ottobre sono state organizzate due intense giornate di lavoro nel borgo di Portovenere e sull'Isola Palmaria, inseriti nel 1997 tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, che vedranno all'opera intere squadre di volontari che si occuperanno, tra le altre cose, del ripristino dei sentieri franati, del recupero della segnaletica e della pulizia del verde.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia