A seguire, la sfida tra altre due formazioni alla prima esperienza in una competizione Uisp, il Volare Volley di Sara Ranieri e "Quelli che ci provano" di Valentina Biancardi, che chiuderanno la prima serata di partite. Mercoledì 17, presso il Palazzetto dello sport di Sant'Eusebio, sarà poi il turno di Q.Q.Beach-Bella Vita e Lokomotiv Zapata-Provvidenza. Chiuderà infine questa prima giornata di campionato, la doppia sfida Ogk-Gsdc e D'Appolonia-Seagull Volley, sempre nell'impianto di sant'Eusebio, venerdì 19 ottobre. Quest'anno più che mai, ci sono tutte le premesse per un campionato equilibrato, combattuto ed incerto fino all'ultimo: i campioni in carica dell'Ogk Volley, che per il primo anno, si concentreranno solo sull'Amatori Misto, rinunciando al Volleypertutti, avranno di che battagliare per difendere il titolo conquistato nel 2011/2012 contro il Gsdc Volley di Paolo Giordani. Grande interesse suscitano le nuove formazioni (Lokomotiv Zapata, Nonni Volanti, Quelli che ci provano, Q.Q.Beach e Volare Volley), che sembrano comunque avere tutte le carte in regola per lottare fino alla fine per centrare le prime 8 posizioni, utili per accedere ai play-off promozione.
Proprio il calendario dei play-off presenta quest'anno una novità: già a partire dai quarti di finale infatti, tutte le sfide si disputeranno al meglio dei 5 set e al meglio delle 2 partite su 3. Confermatissima poi la formula delle semifinali perdenti e semifinali vincenti, necessaria per stabilire l'accesso alle finali 1°-8° posto; mentre il numero di 12 squadre ha reso possibile lo svolgimento dei play-out per definire la classifica finale delle ultime 4 posizioni del campionato.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico