Il logo della Comunità di Don Gallo sarà presente sulle divise da gioco e saranno attivate iniziative in ambito scolastico .
Un'iniziativa singolare nel panorama cestistico nazionale, che sottolinea il particolare impegno del sodalizio genovese sui temi sociali attraverso le sinergie con il mondo dello Sport.
La scritta "Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei" che sarà stampata sulle sopramaglie della squadra di basket femminile dell'NBA-Zena potrebbe sembrare, di primo acchito, indirizzata quale monito a coach Pansolin ed alle sue scelte riguardanti la formazione che affronterà il campionato nazionale di Serie A3 femminile ....
Niente di tutto questo : è semplicemente uno dei "cavalli di battaglia" di Don Andrea Gallo , paladino dei diritti "degli ultimi" , vittime di sempre più frequenti esclusioni dalla nostra società.
Don Gallo è anche tifoso "numero 1" delle ragazze dell'NBA-Zena (con tanto di maglia dedicata) e questo spiega l'arcano ; ma c'è di più : nell'imminenza dell'inizio del campionato nazionale di Serie A3 (esordio a Costamasnaga il 13 ottobre) Don Gallo ha voluto invitare le "sue ragazze" (con lo staff tecnico ed i dirigenti) ad una cena presso il ristorante " A' Lanterna " , uno dei gioielli della Comunità San Benedetto al Porto.
Sarà l'occasione per formulare il suo personale "in bocca al lupo" ma anche per presentare un'assoluta , importante novità : l'NBA-Zena parteciperà alla Serie A3 anche come testimonial della Comunità di Don Gallo, il cui logo sarà presente sulle divise da gioco , accanto al logo del main sponsor Wideurope , mentre la sopramaglia sarà interamente dedicata alla Comunità.
Il ruolo dell'NBA-Zena non si limiterà a questo : alle squadre avversarie sarà donato uno dei libri di Don Gallo (scelto dall'autore) , e durante l'anno saranno promossi alcuni incontri con studenti genovesi, durante i quali alcune giocatrici dell'NBA-Zena potranno raccontare la loro esperienza agli studenti (ed illustrare il significato di essere testimonial, attraverso lo sport, di importanti realtà sociali) , uno dei componenti dello staff tecnico potrà illustrare la sua attività come tecnico di una squadra di basket in carrozzina, e Don Gallo stesso, o suoi stretti colaboratori, potranno descrivere l'importante funzione svolta dalla Comunità, presente anche in paesi extraeuropei.
Un segno distintivo dello spirito dell'NBA-Zena, testimonial negli anni scorsi della Fondazione Cannavò per lo Sport e , grazie anche al sostegno dello sponsor Wideurope , sempre tesa a cercare di trasformare l'energia positiva che ogni società sportiva sana ha in sé in impegno per riflettere, con i più giovani, sui valori etici dello Sport.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico