
Il percorso, che avrà una durata di circa 6 ore e mezza (partenza alle 9.30 in Piazzale Roma a Fontanigorda) raggiungerà la Moglia delle Lungaie; si salirà quindi a Monte Roccabruna, poi attraverso Pian Brogione si raggiungerà un’altra zona umida, la Moglia di Casanova, ridiscendendo quindi a Casanova di Rovegno.
L’escursione,gratuita, è consigliata a persone e famiglie con abitudine a camminare.
E’ previsto il pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Si consiglia di indossare abiti adatti, in particolare scarpe antiscivolo. Vista la variabilità del tempo, è consigliabile avere con sé una giacca impermeabile.
Si può prenotare la gita entro le 12 di sabato 6 ottobre presso LabTer Tigullio, telefonando ai numeri 0185 – 41 023 o 328 – 70 93 151, oppure scrivendo all’indirizzo e-mail .
Sempre a tali recapiti è possibile avere informazioni sulle iniziative.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana