
"Sono convinto - ha detto Burlando - che il Governo assumerà decisioni importanti per costringere l'azienda a fare investimenti per l\'ambientalizzazione che consentano di tenere aperta una filiera importante per le attività produttive di questo Paese. Mi sembra impossibile - ha concluso - che un Paese come il nostro perda l\'intera filiera produttiva dell\'acciaio".
Burlando ha anche affrontato il tema Erzelli: "Facciamo tutti un passo lungo per dare una prospettiva importante alla città e alla regione. Riprendiamo positivamente in mano il settore delle ricerche con una operazione unitaria di insediamento e ricerca che unisca Università, Cnr, un segmento importante dell\'Iit e case per gli studenti".
Burlando ha poi annunciato l'imminente trasferimento agli Erzelli di "tre piccole aziende che, in questo momento, operano a Sestri Ponente, nel polo produttivo di Esaote. Insieme costituiscono un cluster di aziende che si trasferiscono a Erzelli con Esaote. C'é, poi, un'azienda milanese che porta qui una sua piccola attività produttiva, Elemaster. Se chiudiamo positivamente il complesso dell'attività della ricerca, credo - ha concluso Burlando - che possano andare a Erzelli anche aziende importanti che vengono da altre parti d'Italia e dall' estero".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico