
Nella mattina di ieri nella sala Mezzanino si è tenuto il convegno “La nautica e l’economia” organizzato da Ucina, cui ha partecipato Giulio Tremonti, nella sua qualità di presidente di Aspen Institute Italia.Ma oggi è stata anche la prima giornata dedicata alle scuole con l’arrivo dei primi gruppi che partecipano alle attività sportive e didattiche promosse da Progetto Giovani-Fondazione Carige nell’ambito di “Navigar m’è dolce”, la campagna di promozione dello sport e della cultura del mare promossa da UCINA per l’ottavo anno consecutivo.
Nel pomeriggio in sala stampa, al padiglione C, importante appuntamento con “Il Mediterraneo unisce i popoli - Lo sport come propellente per lo sviluppo del territorio” organizzato dalla onlus Learn To Be Free e dalla Marina Militare Italiana per celebrare il Mare Nostrum come luogo d’amicizia tra tutti i popoli che vi si affacciano. A margine della conferenza, il presidente del Comitato Regionale Liguria del Coni Vittorio Ottonello ha premiato l’atleta Massimo Voltolina, protagonista della prima traversata a nuoto no-stop del Mare Adriatico. Erano presenti al dibattito il presidente di Learn To Be FreeOnlus, Irene Pivetti e il realizzatore del futuro Centro Sportivo di Tirana nonché gestore del centro sportivo“modello” di Parma, Raffaele Quarantelli.
Ospiti del Salone di oggi il pluriprimatista di apnea Umberto Pelizzari, è tornato fra gli stand anche il comico Dario Vergassola, vero appassionato.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico