
L'indagine dei carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Genova, coordinati dal pm Alberto Lari, era iniziata nel 2004 e ha fatto luce su un'organizzazione complessa che, secondo l'accusa, realizzava ingenti profitti attraverso il furto di autoarticolati provenienti o diretti nell'area portuale di Genova.
L'operazione aveva portato all'arresto di autotrasportatori, ma anche di commercianti che avrebbero ricettato o prodotto documentazione fiscale e di trasporto falsa per eludere i controlli.
Nell'operazione 'Fast Cargo' erano state coinvolte 80 persone, per 48 delle quali era stata dichiarata l'incompetenza territoriale, mentre dei 32 rimasti a Genova una parte aveva scelto i riti alternativi e un'altra il processo ordinario.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso