
Per questo, Castelnuovo Magra, borgo Spezzino, capitale del Vermentino di Colli di Luni e sede di Enoteca Regionale Ligure, sarà per due giornate, martedì 16 e mercoledi 17 ottobre, anche capitale italiana e banco di prova ligure della viticoltura e olivicoltura meccanizzata.
Quello anticipato in mattinata a Castelnuovo Magra dal sindaco Marzio Favini sarà un vero e proprio salone sulla meccanizzazione delle coltivazioni “conservative”, che servono a lavorare meglio il territorio per aumentarne la redditività, a faticare meno e a impedirne l’abbandono, in totale sicurezza. E infatti, "Mai più scale nell’oliveto" è lo slogan scelto per promuovere la manifestazione, simbolo di una precarietà agricola segnata spesso da cadute e incidenti.
L’iniziativa rientra nel programma di cooperazione europea transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 e nel progetto “Marte +”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso