
Un’opera da 7,5 milioni di euro cofinanziata dalla Regione Liguria e dalla Provincia di Genova che ne ha curato progetto, appalti e direzione lavori, venerdì interverrà il commissario Piero Fossati, che ha visto iniziare l’opera da assessore alla viabilità della ex giunta Repetto, con gli enti e le istituzioni del territorio.
“La conclusione degli scavi segna un momento molto importante, anche per il suo valore simbolico – dice Piero Fossati – nella realizzazione della nuova e attesissima infrastruttura che renderà molto più moderno, efficiente e funzionale il collegamento tra le zone costiere e le vallate oltre l’Appennino. Per questo gli amministratori locali del nostro territorio e anche dell’ovadese saluteranno insieme l’abbattimento dell’ultimo diaframma della nuova galleria del Turchino.”
Il nuovo tunnel sarà lungo 270 metri, avrà una corsia per ogni senso di marcia larga 3,5 metri e sarà aperto anche ai Tir. A completare l’opera circa duecento metri di strada in variante che uniranno la provinciale 456 alla nuova galleria, realizzata a valle della precedente. Anche la variante esterna, sul lato di Mele “è in fase avanzata di realizzazione – dice Piero Fossati –e i nostri tecnici confermano che tutti i lavori stanno procedendo secondo il programma”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta