
"La situazione - ha detto Roberto Martinelli, segretario generale del Sappe Liguria - è insostenibile. A Pontedecimo oggi ci sono detenuti 97 uomini e 92 donne, 189 persone rispetto alla capienza regolamentare di 96 posti letto. La forza prevista del Reparto di Polizia Penitenziaria è di 161 unità mentre quella effettiva è di circa 100 unità. Dal primo gennaio al 30 giugno 2012, sempre a Pontedecimo, ci sono stati 10 atti di autolesionismo - ingestione di corpi estranei, chiodi, pile, lamette, pile; tagli diffusi sul corpo e provocati da lamette -, un tentato suicidio sventato dagli agenti, sette colluttazioni e persino l’evasione di un detenuto mentre fruiva di permesso premio.”
Martinelli sottolinea che allo stato, nonostante gli auspici del DAP, il calo dei detenuti dopo i provvedimenti del Governo “è ad oggi impercettibile. Nelle 207 carceri italiane, il 30 settembre scorso avevamo 66.568. Il dato reale, dal quale partire per ripensare il sistema, è che ci sono in carcere quasi 22mila persone detenute oltre la capienza regolamentare delle strutture e che più del 40% dei presenti – quasi 27mila - sono in attesa di un giudizio definitivo.”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso