
Ferrara sceglie De Silvestri dal primo minuto al pari di Poli in mediana. Nel Cagliari fuori Ibarbo e dentro Thiago Ribeiro.
Ecco l'undici blucerchiato: (4-3-3) Berni; De Silvestri, Gastaldello, Rossini, Berardi; Soriano, Tissone, Poli; Estigarribia, Maxi Lopez, Eder. All. Ferrara.
Samp subito viva e aggressiva. Gastaldello al 9' di testa conclude di poco fuori. Il Cagliari in contropiede però reagisce con Thiago Ribeiro: botta su cui è attento Berni. Al 20' Eder calcia male un piazzato da buona posizione. Poi poche occasioni, Samp che negli ultimi 16 metri fa fatica a creare. Al 38' l'unico acuto è di Estigarribia che calcia male. Termina il primo tempo: 0-0, Samp che inizia bene ma si spegne col far dei minuti.
Subito gol Cagliari in avvio di gara: cross dalla destra, Dessena tra Rossini e Gastaldello di testa fa 1-0. Al 5' Gastaldello si divora un gol davanti ad Agazzi che aveva respinto una punizione di Eder. Cambio Samp al 13': Munari per Poli e 4-3-1-2, dentro Ibarbo nel Cagliari. Al 23' annullato gol alla Samp: Munari segna ed è in posizione regolare, ma Eder che partecipa attivamente era in offside. Al 26' Munari di testa manda a lato. Cambio Samp al 31': Icardi per Tissone. Poche idee però per una Samp molto brutta. Al 38' Berni poi fa un miracolo su Dessena ed evita il 2-0. Anora Berni su Nenè, blucerchiati molto deludenti. Termina così, 1-0 Cagliari e quarto ko di fila per la Samp.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana