
Ad affermarlo è Antonio Sanò, direttore de 'ilMeteo.it' secondo il quale si intensificheranno i venti di scirocco, con mareggiate sulle coste sia tirreniche sia adriatiche e si ripeterà il fenomeno dell'acqua alta a Venezia, seppur in modo meno accentuato (105-110cm di marea). Forti rovesci interesseranno la Liguria di levante e le regioni tirreniche fino al Lazio e alla Campania, mentre verranno in parte risparmiate la Puglia, la Calabria e la Sicilia, dove il clima sarà mite con 25C.
Un ulteriore peggioramento è atteso tra la sera di domenica e le prime ore di lunedi quando forti precipitazioni cadranno sulla Liguria di Levante, sulla Valtellina e sul Friuli, dove si prevedono in 36 ore oltre 120mm di pioggia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso