
Nei mesi scorsi era stato stabilito che 3.545.356 di euro sarebbero stati destinati alla Liguria. Due i progetti individuati: il primo, di quasi due milioni di euro, riguardava la messa in sicurezza della frana e il ripristino della viabilità e delle fognature della frazione Cassana nel comune di Borghetto Vara; il secondo, di circa un milione e mezzo di euro, un intervento di messa in sicurezza del rio Fereggiano nelle vicinanze della scuola Giovanni XXIII a Genova.
L'erogazione dei fondi è stata resa possibile grazie alla verifica dell'avanzamento dei lavori da parte del Comitato dei Garanti. "Per ragioni contabili i soldi arrivano ora - spiega l'assessore alla Protezione civile della Regione, Renata Briano - ma è importante precisare che i progetti finanziati sono già in fase di avanzata realizzazione". Identica soddisfazione viene espressa dal difensore civico della Regione Liguria Francesco Lalla che ha partecipato all'incontro tenutosi a Roma, in quanto membro ligure del Comitato dei Garanti.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana