
Finiti i lavori di ristrutturazione della linea finanziati dalla Regione Liguria per la parte alta della ferrovia compresa tra via Bari e Granarolo, per 700 metri di percorso. L'impianto ultracentenario di Amt, classe 1901, con i suoi 111 anni e oltre 1.000 metri di percorso, torna a collegare Principe con Granarolo.
L'intervento di rinnovamento ha restituito alla città il servizio sull’intera tratta, servizio che è partito oggi con la prima corsa delle 6 dalla stazione superiore di Granarolo. Tra le novità più rilevanti la costruzione di 3 nuove fermate e gli interventi per rendere accessibile la cremagliera, fino ad un anno fa impraticabile, alle persone diversamente abili.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana