
All'interno del padiglione sarà allestita la 'Borsa scambio del modellismo', grande area al secondo piano con oltre 90 tavoli per scambiare oggetti modellistici usati.
Lo spazio più grande sarà quello dedicato ai plastici ferroviari, con una superficie di quasi 4mila metri quadrati, dove i collezionisti esporanno i propri modelli e le ricostruzioni e daranno vita anche a costruzioni elaborate sul momento, mettendo insieme l'esperienza delle varie regioni d'Italia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso