
L'identità di un territorio è espressa non solo dalle sue attività economiche o dai suoi prodotti tipici, ma anche delle iniziative a sfondo sociale: è questo uno degli obiettivi che vuole fare emergere il SIT.
Alla manifestazione viene ospitata anche una iniziativa curata dalla associazione onlus Learn To Be Free (LTBF) in collaborazione con Only Italia.
L'onlus ha organizzato nella prima giornata un convegno dal titolo 'La cultura e la tutela delle identità locali'. "Il nostro scopo è di unire istituzioni, imprese e realtà locali in un'unica piattaforma di comunicazione condivisa, finalizzata al sostegno delle iniziative culturali, alla promozione del territorio, all'incremento dei flussi turistici e al miglioramento del tessuto urbano", spiegano gli organizzatori.
Alla tavola rotonda partecipano tra gli altri il presidente di LTBF, Irene Pivetti, il consigliere del Ministero dell'Istruzione, Carmine Marinucci, e il direttore dell'Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), Alberto Strani.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti