
La regata, organizzata impeccabilmente dal Circolo presieduto da Stefano Ghigliotti, ha visto alla boa di partenza ben venticinque atleti provenienti da tutta la regione che per due giorni si sono misurati con un fortissimo vento da nord che ha registrato punte, nella mattinata di domenica, di oltre trentacinque nodi.
Centinaia sono stati gli spettatori che dalla Passeggiata Bruzzone si sono assicurati lo spettacolo mozzafiato in scena sul campo di regata.
Fabrizio Amarotto, Massimiliano Brunetti e Luca Ghiglione, gli esperti atleti che sono saliti sui gradini più alti del podio, in un trofeo che sin dalla prima edizione viene organizzato con l’obiettivo di promuovere questa fantastica disciplina sportiva e di avvicinare gli amatori al mondo delle competizioni.
L'iniziativa, che ha riscosso grande attenzione anche da parte dei commercianti voltresi, ha rappresentato un "unicum" nel panorama sportivo ligure. Grande impegno, ancora una volta, è stato prestato alla sicurezza dei partecipanti e all’assistenza in mare, sotto la direzione di due professionisti del settore: Alessio Zucchi e, addirittura, Elisabetta Saccheggiani, olimpionica ai Giochi di Atene 2004 nella classe 470 di vela.
Tramontana Voltri Surf si conferma così associazione genovese di riferimento per tutti gli amatori del windsurf e degli sport a vela in genere.
Per scoprire ogni dettaglio sulle attività promosse e sui corsi di avviamento, è possibile consultare il sito internet ufficiale dell’associazione all’indirizzo www.tramontanavoltrisurf.it
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso