
Una rappresentanza è stata ricevuta dal prefetto Fiamma Spena. I floricoltori hanno spiegato le loro ragioni, chiedendo l'abbassamento degli estimi catastali, un parametro che influisce sull'entità della tassa Imu, giudicati i più alti d'Italia.
Il settore, infatti, in tutta la provincia è in forte crisi e, secondo le organizzazioni sindacali, se non saranno abbassate le tariffe Imu sui terreni agricoli molte piccole e medie imprese sono a rischio chiusura. Per dicembre è previsto un incontro con il Ministro dell'Agricoltura.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia