
Il 7, 8 e 9 dicembre è in programma, infatti, la XXIV edizione della manifestazione “Stelle di Natale AIL”, posta sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e realizzata grazie all'impegno di migliaia di volontari che offriranno 800.000 piantine a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 €. Le Stelle dell'AIL sono tutte caratterizzate dal logo dell'Associazione.
La manifestazione ha permesso in tutti questi anni di raccogliere importanti fondi destinati al finanziamento di progetti di Ricerca e Assistenza di alto valore scientifico e sociale ed ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. E' necessario il sostegno di tutti per raggiungere un obiettivo irrinunciabile: rendere leucemie, linfomi e mieloma sempre più guaribili.
Noi di AICS siamo al fianco di AIL ormai da quattro stagioni nel nome del comune progetto “Tutti insieme per AIL”. AICS e la Sezione Arbitri sono da sempre impegnate ad indossare il marchio AIL con grande orgoglio, e anche quest'anno una volta di più saranno in campo a dare il loro contributo.
Venerdì 7 e sabato 8 infatti, in Via San Vincenzo, all'angolo con Via Galata, quindi proprio vicino alla nostra sede, sarà allestita una postazione nella quale si alterneranno i nostri arbitri e tutti noi di AICS, e lì verranno vendute le Stelle marchiate AIL, che contribuiranno a sostenere la ricerca e tutti i progetti ad essa collegati.
Non siamo i soli in campo comunque in questo weekend. Come ormai succede da qualche anno i ragazzi della squadra dell'ASLA Genova infatti, grandi sostenitori di AIL e la sua causa, saranno in Piazza Baracca, a Sestri Ponente, nella giornata di sabato 8, per vendere le stelle AIL. Per chi non fosse in centro dunque un'altra possibilità per sostenere una così nobile causa.
Chiunque volesse venire a darci una mano è ovviamente il benvenuto, basta un pò di voglia e anche una sola ora di tempo libero da dedicare a chi è meno fortunato.
Un piccolo gesto per tutti noi, un grande aiuto per chi ha bisogno.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso