
E' il quadro emerso oggi dal diciannovesimo rapporto 'Ecosistema urbano di Legambiente' che fotografa la salute delle città italiane. Genova è terza sul podio delle città di grandi dimensioni dopo Venezia e Bologna, La Spezia si é classificata terza tra le città medie, Savona decima e Imperia trentottesima tra quelle piccole.
Tra le note positive per Genova la diminuzione dell' inquinamento atmosferico, il miglioramento della capacità di depurazione delle acque arrivata al 98% delle utenze, una discreta superficie di solare termico istallato su edifici pubblici, poche perdite nella rete idrica, una buona presenza di verde pubblico fruibile.
Tra le note negative, una mediocre raccolta differenziata, un'elevata produzione pro capite di rifiuti, una rete ciclabile urbana pressoché inesistente, poche isole pedonali e soprattutto una costante perdita di passeggeri sul trasporto pubblico annualmente per abitante, passati dai 261 del 2009 ai 254 del 2011.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico