
La Guardia di Finanza di Sanremo da tempo seguiva discretamente le sue mosse sino a quando , l'altra mattina, alcuni agenti hanno bussato alla sua porta. Da circa un anno, il giovane artigiano truffava numerosi appassionati di modellismo promettendo elicotteri radiocomandati di valore su un noto spazio web dedicato: diverse le decine di modellisti che, a fronte di pagamenti nell’ordine dei 150-300 euro ciascuno effettuati su una carta prepagata non ricevevano quanto promesso.
Sarebbero una trentina le operazioni illecite effettuate che hanno portato ad un profitto poco inferiore ai 10 mila euro. In dodici mesi di intensa attività sarebbero una trentina le operazioni fraudolente concluse per un profitto illecito di circa 10.000 euro. L'artigiano utilizzava una carta prepagata risultata intestata ad una terza persona ignara dei fatti
L'indagine ha preso avvio dalla numerose denuce pervenute da tutta italia da altrettante vittime.
Sono tuttora in corso ulteriori approfondimenti dalle fiamme gialle per chiudere quanto prima il cerchio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso