Carlo Felice affollatissimo, ieri sera, per il concerto natalizio che ha visto il ritorno sul palcoscenico genovese di Andrea Bocelli dopo la performance offerta nella scorsa stagione lirica in "Romeo et Juliette" di Gounod.
Il programma, affidato alla solida e versatile direzione di Marcello Rota, si è aperto con la Messa che Puccini scrisse ancora giovane nel 1880. Pagina esuberante, dal piglio teatrale nella quale traspare in maniera evidente il futuro operista. Seconda parte più natalizia con canti tipici che hanno impegnato il coro, l'eccellente coro di voci bianche diretto da Gino Tanasini e Bocelli applaudito dai suoi numerosi ammiratori nell'Ave Maria di Schubert e nel Panis Angelicus di Franck. Successo per tutti e vari i bis regalati.
Cronaca
Il ritorno di Bocelli al Teatro Carlo Felice per il concerto natalizio
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico