
Il campione delle preferenze è il deputato uscente Mario Tullo (4526 voti), seguito dal segretario regionale Lorenzo Basso (4474 voti), della senatrice uscente Roberta Pinotti (più votata tra le donne con 3043 voti), dal sindaco di Bogliasco Luca Pastorino (2379 voti) e da Mara Carocci (2360 voti): saranno lo i candidati genovesi nelle posizioni sicure tra Camera e Senato, e quindi quasi certamente i prossimi parlamentari genovesi del PD.
Ai 5 genovesi si affiancheranno 3 candidati in posizioni sicure delle altre province: A Savona trionfo dell'ex segretaria generale della Cgil Anna Giacobbe, alla Spezia primo il deputato uscente Andrea Orlando (che però potrebbe finire capolista su indicazione nazionale, e quindi subentrerebbe il secondo in lista: il sindaco di Sarzana Massimo Caleo), mentre a Imperia ha vinto Donatella Albano.
Agli 8 candidati indicati dagli elettori del Pd si sommeranno 4 nomi: 2 capilista scelti dalla segreteria nazionale e 2 candidati concordati tra Roma e Genova. Ancora nessuna certezza sui nomi, anche dalla segreteria regionale garantiscono: "Cercheremo di non avere paracadutati". In tutto sono 12 i parlamentari che il Pd conta di ottenere in Liguria: 8 deputati (di cui uno in dubbio, potrebbero essere 7) e 4 senatori.
Alla fine sono stati oltre 30mila i partecipanti a queste elezioni primarie in Liguria, circa il 30% rispetto agli aventi diritto. "Un risultato straordinario che conferma la bontà della nostra scelta", commenta il segretario regionale Lorenzo Basso, il primo ad avere indicato la strada delle primarie per i parlamentari nel caso la legge elettorale non fosse cambiata.
"Il buon risultato dei parlamentari uscenti è la prova che il lavoro fatto paga": a dirlo Roberta Pinotti. Al momento non è chiaro se sarà candidata alla Camera o al Senato (le liste definitive arriveranno solo l'8 gennaio), e su un suo possibile ruolo di governo dice: "Farò quello che mi chiederà il partito".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia