Silenziare la sopraelavata di Genova.
Questo sembra essere uno degli obiettivi del Comune, come riportato oggi dal SecoloXIX.
Tursi avrebbe chiesto all’Università di Genova, con tanto di consulenza ad hoc, di trovare la soluzione più adatta per mettere la sordina alla strada Aldo Moro.
L’affidamento dell’incarico, per il quale Tursi ha deciso di spendere 19 mila e 400 euro, è del dirigente del settore Ambiente, Mario Carli, che qualche giorno fa ha dato mandato al Centro di Ricerca Interdipartimentale per l’Urbanistica e l’Ingegneria Ecologica dell’Università di Genova (Cruie) di esaminare il tema e trovare strumenti in grado di contrastare il problema.
Parlando di "decibel" in media, si sfora di 10-12 decibel rispetto al limite diurno di 65 fissato dal decreto del presidente della Repubblica 142/2004.
Cronaca
Il Comune abbassa il volume della sopraelevata
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso