
E aggiunge: "Dopo la sentenza della Corte europea che invita l'Italia a prendere provvedimenti contro l'attuale condizione carceraria, sono emersi dati ancor più allarmanti sul sovraffollamento nelle prigioni della Liguria che si attesta al 176,8%".
"La legge, il cui esame è in stand by in Regione, propone l'istituzione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, il cui compito è promuovere il rispetto dei diritti delle persone recluse o in condizione di limitazione della libertà personale".
"Per porre fine alla barbarie che vede genitori dietro alle sbarre insieme ai propri figli, ho presentato un'interrogazione, che martedì sarà discussa in Consiglio, affinché la Liguria si doti al più presto di un Istituto di custodia attenuata per mamme, cioé una casa famiglia protetta", conclude Piredda.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti