
Rossi conferma gli 11 di Torino con la difesa però che diventa a 4; nel primo quarto d'ora blucerchiati pericolosissimi con De Silvestri, Poli e Eder. Il Milan fatica ad uscire dalla propria metacampo e solo in un'occasione Romero deve intervenire su un tiro da fuori di Flamini.
Nella ripresa il Milan avanza il baricentro e si rende pericoloso con El Shaarawy, fino ad allora in ombra. Ma la Samp replica subito e Icardi, solo davanti ad Abbiati, calcia fuori. Supremazia territoriale finale del MIlan ma il muro blucerchiato resiste e la squadra di Delio Rossi porta a casa un punto più che meritato.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana