Tutto esaurito in Liguria per il bando alberghi.
Un sorteggio formerà infatti la graduatoria delle domande ricevute dalla Regione Liguria per il bando Filse Spa per la qualificazione alle piccole e medie imprese del comparto turistico: alberghi, residenze d’epoca, residenze turistiche e locande.
Il provvedimento era stato aperto il 10 dicembre scorso in collaborazione con il sistema bancario e metteva a disposizione delle imprese 13 milioni di euro.
Al bando hanno risposto 53 aziende ricettive liguri che hanno richiesto agevolazioni, a valere sui fondi a disposizione per oltre oltre 39 milioni di euro, pari a tre volte la disponibilità e dichiarato investimenti per circa 61 milioni. L’aiuto rimborsabile, è costituito da una quota del 50% messa a disposizione dalla Regione Liguria e una quota del 50% a valere su fondi messi a disposizione dalle banche convenzionate.
Delle 53 aziende, 27 sono del Savonese con un investimento dichiarato di 32 milioni e 623 mila euro, 10 della provincia di Imperia con un investimento di 12 milioni e 373 mila euro, 10 della provincia di Genova con investimenti per 7 mila 723 euro, 6 dello Spezzino, disposte a investire oltre 8 milioni.
Un dato incoraggiante, “se si tiene conto che il bando prevedeva investimenti, da parte di ogni singolo operatore, che andavano da un minimo di 200 mila euro a un massimo di 1,5 milioni di euro”, spiega l’assessore Angelo Berlangieri.
L’assessore ha affermato che l’obiettivo di questo strumento è quello di “favorire il rinnovamento e l’incremento dell’offerta turistico-ricettiva, partendo da un primo intervento dedicato alle strutture alberghiere cui farà seguito un secondo piano di investimenti rivolto alle strutture ricettive all’aria aperta ed extralberghiere”.
Il sorteggio è in programma domani, martedì 15 gennaio alle ore 11 nella sede di Filse Spa, in via Peschiera, a Genova.
Turismo
Tutto esaurito in Liguria per il bando alberghi: domani il sorteggio Filse
1 minuto e 28 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Problemi di condominio, ristrutturazioni in ritardo
- Disastro mobilità in Liguria: treni in ritardo e caos traffico in A10 e sull'Aurelia a Genova
- Treni, guasto alla linea elettrica: cancellazioni e ritardi sulla Ventimiglia-Genova
- A Chiavari l'economic Forum Giannini
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia