
In alta Val Trebbia e in Val d’Aveto sono entrati in azione gli spazzaneve della Provincia, coordinati dal commissario Piero Fossati con lo staff della viabilità.
La neve e le temperature molto rigide aggiungono il rischio del gelo e per questo la Provincia mantiene mobilitati anche i mezzi spargisale che dopo i passaggi della notte e della mattinata batteranno ancora le carreggiate contro il ghiaccio.
Transitabili tutte le principali arterie della viabilità provinciale e anche quasi tutte quelle secondarie perché al momento sono chiuse l’ultima parte della provinciale del Faiallo, a mille metri di quota tra la valle Stura e l’entroterra savonese e della provinciale 72 di Alpepiana in Val d’Aveto.
La Provincia ricorda l’obbligo di avere sempre nel bagaglio le catene sino al 31 marzo prossimo su tutte le strade provinciali dell’entroterra e dell’Appennino.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia