
Da qui la nascita del patto tra Arssu, azienda regionale per servizi scolastici e universitari, e il civ di via Prè, nel centro storico di Genova.
Simone Leoncini, presidente del Municipio I Genova Centro Est a Primocanale News Mattina: "Il patto prevede iniziative che arricchiscono la movida sana consapevole, la gestione di eventi, serate musicali e opportunità culturali organizzate dai giovani studenti".
Un "contratto" per rendere la Città Vecchia più alla portata dei giovani, ma tenendo conto di chi vive nel centro storico e spesso lamenta rumore e sporcizia.
E a proposito di "fiesta", sta per arrivare il "bollino di qualità".
"E' un riconoscimento - dice Leoncini - per chi si impegnerà a non vendere alcolici spacca-fegato e ad anticipare l’orario di messa al bando della vendita delle bottiglie di vetro, per evitare che ogni via si trasformi in tappeto di cocci. Ma anche a promuovere attività culturali".
E solo chi avrà aderito al patto potrà accedere a un ventaglio di facilitazioni: potrà convenzionarsi con Arrsu e farsi largo nella clientela universitaria e avrà agevolazioni per l’occupazione del suolo pubblico.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti