"La Chiesa le tasse finora le ha pagate, contrariamente a ciò che si dice e si scrive. Evadere le tasse è peccato". Lo afferma il cardinale Angelo Bagnasco in un\'intervista a Famiglia Cristiana. "Quanto all\'Imu - aggiunge - la vera distinzione da salvaguardare è quella tra realtà non profit e realtà commerciali".
"Chi svolge un\'attività a sfondo sociale - spiega il presidente della Cei - è giusto che sia riconosciuto in questa sua funzione e venga dunque esentato. Al contrario, per le attività che hanno una finalità lucrativa, è giusto prevedere una tassazione". Secondo Bagnasco, "non esiste alcuna legge \'ad Ecclesiam".
Riguardo le nozze gay il porporato ha aggiunto: "Sottrarre ai figli la possibilitàdi avere un papà e una mamma vuol dire manipolare l\'elementare forma di ingresso nel mondo che, grazie alla reciprocità del
maschile e del femminile, garantisce l\'armonico sviluppo della
persona umana". Per Bagnasco, gli attacchi alla famiglia "rappresentano un\'alterazione dell\'esperienza individuale e sociale".
Cronaca
Bagnasco: "La Chiesa ha sempre pagato le tasse, evadere è peccato"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia