
Riguardano le voci più disparate: viaggi, parrucchieri, giochi, modellini di auto, frigoriferi, divani, casse di vino francese. Le voci di spesa per "rappresentanza e funzionamento" riguardano poi tablet, ipad, computer, capi di abbigliamento e cravatte, apparse agli occhi degli investigatori "in quantità eccessive".
Il gruppo dell' Idv - a quanto si è appreso - aveva a disposizione per il 2012 fondi legittimi per complessivi 230mila euro per spese istituzionali. Ma a ottobre era già stata spesa l'intera somma, al punto che vi furono problemi per pagare i compensi dei cinque dipendenti del gruppo. Ci pensò di tasca propria uno dei consiglieri indagati.
DI PIETRO - "Prendiamo atto delle indagini che la magistratura sta svolgendo nei confronti di ex esponenti dell'Italia dei Valori in Liguria e ci rimettiamo alla valutazione che questa farà. Nel caso in cui le accuse
dovessero essere confermate l'IdV, parte lesa, si costituirà parte civile": così il presidente dell'Idv, Antonio Di Pietro, ha commentatole l'iscrizione nel registro degli indagati da parte della Procura di Genova di tre consiglieri regionali ex Idv e l'attuale capogruppo in Regione Liguria.
SCIALFA - "Mi sento male ma non mi dimetto. Sono innocente, se ho fatto errori di valutazione ne parlerò con i giudici e mi assumerò tutte le mie responsabilità": Così il vicepresidente Nicolò Scialfa ha commentato
oggi l'iscrizione da parte della Procura di Genova del suo nome nel registro degli indagati.
PIREDDA - Il neo capogruppo dell'Italia dei Valori in Regione Liguria, Maruska Piredda, parla sull'indagine che ha portato la magistratura a indagare sei rappresetanti del partito di Di Pietro.
Sono il vice presidente Scialfa, i consiglieri Quaini, Fusco e la stessa Piredda oltre il tesoriere De Lucchi e la sua compagna.
Dopo l'addio all'Idv di gran parte dei rappresentanti liguri, Maruska Piredda è il capogruppo attuale: "Io non ho responsabilità, sono qui da poco tempo. E' giusto che la Finanza abbia cercato me, ma sono tranquilla".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti