L'assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Genova e Palazzo Ducale fondazione per la Cultura continuano nelle loro iniziative per sostenere la creatività giovanile. Con il "Programma 2013 di Sala Dogana" si incrocia una fitta serie di appuntamenti del museo di arte contemporanea e villa Croce su cui sono concetrati gli sforzi dell'amministrazione in questa direzione.
La sala Dogana ha ospitato dal 2011 40 eventi e coinvolto più di 400 artisti e operatori culturali registrando oltre 20.000 presenze con uno spazio completamente dedicato ai giovani.
Cronaca
Cultura: le iniziatve del 2013 di sala Dogana
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso