
L'unica città ligure che dovrebbe essere risparmiata dalle nevicate intense sarà La Spezia, ma nel resto della regione i disagi saranno pesanti. Da stanotte temperature in picchiata, rischio gelate fino a martedì sera e nevicate abbondanti fino alla notte tra lunedì e martedì, quando la perturbazione supererà la nostra regione. "Ci aspettiamo una nevicata che potrebbe rientrare nella lista di quelle storiche'", dice Gallino.
Rischio disagi per i trasporti
Lle aziende di trasporto stanno prendendo le loro contromisure. Oltre 260 i bus cui Amt si appresta a montare le catene, mentre la società Autostrade ha annunciato l'attivazione dei mezzi spargisale a partire da questa notte. A Genova Amiu e Aster hanno già annunciato che a partire dalle 22 di questa sera entreranno in azione 26 mezzi spargisale. L'Aeroporto di Genova ha già predisposto un piano antineve sia per evitare accumuli sulla pista, sia per liberare le vie di accesso all'aerostazione in caso di forti nevicate.
A Genova chiuse le scuole, i parchi e cimiteri
Il Comune di Genova ha deciso la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Chiusi anche i parchi e cimiteri per l'intera giornata di domani. Saranno garantiti i servizi funebri. Tursi ha anche annunciato un piano straordinario di assistenza ai senza fissa dimora da oggi fino a martedì mattina.
Numero verde di Tursi
Dalle 22 di oggi attivo il telefono verde 800177797 per segnalare eventuali situazioni di emergenza legate al maltempo. La Polizia Municipale ha intensificato il servizio di controllo notturno e diurno.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso