Cronaca

53 secondi di lettura
"Sono tre anni ormai che i comportamenti dei dirigenti Finmeccanica sono sotto la lente della magistratura, situazione che sta lentamente logorando l'immagine del Gruppo. La Fim Cisl ritiene che la stessa magistratura debba compiere senza condizionamenti il proprio dovere".

Lo affermano Antonio Granero, segretario Cisl di Genova, e Claudio Nicolini della Fim.

"A noi - dicono in una nota - non interessa preservare i destini dei gruppi dirigenti, ci interessa esclusivamente tutelare il patrimonio industriale e i 75 mila lavoratori di questo grande gruppo italiano. Ci auguriamo che il nuovo Governo che si insedierà apra da subito un dossier sulla governance di Finmeccanica, in modo da occuparsi più dei successi industriali e tecnologici che della cronaca giudiziaria".

"In questa brutta vicenda chiamiamo in causa anche il Governo, che a suo tempo non aveva voluto prendere posizione rimuovere un management già indagato. Ad ottobre scorso la Cisl Genova e Liguria aveva dichiarato che un piano straordinario di cessione come quello prospettato per Finmeccanica non poteva essere affrontato da questo gruppo dirigente".