Liguria International, società del gruppo FI.L.S.E., la Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico, nell’ambito del suo ruolo e della programmazione delle attività di internazionalizzazione, in cui la nautica viene individuata da Regione Liguria come una delle filiere più importanti per il sostegno che deve essere fornito, ha organizzato e costituito una cabina di regia operativa con l’Agenzia ICE, di cui dopo la chiusura degli uffici di Genova è diventato partner, con UCINA, in virtù di un accordo siglato a luglio 2012, con le Camere di Commercio di Genova e La Spezia e con le rispettive Aziende Speciali, World Trade Center Genoa e EPS La Spezia, non solo in qualità di azionisti, ma anche di soggetti che hanno presentato attività proprio nell’ottica di realizzare quell’azione di sistema che tutti auspicano, soprattutto in un momento così difficile.
Liguria International quindi sarà capofila delle seguenti attività:
1. Dubai International Boat Show (5-9 marzo 2013);
2. China International Boat Show (Shanghai, 11-14 aprile)
3. Korea International Boat Show (Seoul, 30 maggio-3 giugno 2013);
4. Fort Lauderdale International Boat Show (31 ottobre-4 novembre 2013).
5. Qatar International Boat Show (Doha, 12-16 novembre 2013);
6. Incoming durante il Salone Nautico (ottobre 2013)
Questo tipo di organizzazione consentirà una più duttile capacità di interagire con le aziende e fornirà una amplissima gamma di servizi tesi a incontrare partner e a sviluppare business. Naturalmente queste attività così articolate offriranno possibilità a Fiera di Genova, sulla base dell’accordo di collaborazione siglato il 23 aprile 2012, di avere in questi Paesi vetrine di grande prestigio per poter presentare, in partnership con UCINA, il
Salone Nautico di Genova. Già per la prima di queste missioni, che si svolgerà a Dubai dal 5 al 9 marzo prossimi, ad oggi contiamo sull’adesione di più di venti aziende.
Il Presidente Aprile sottolinea che “è molto importante non solo aver reperito risorse per questo settore strategico per la nostra economia, ma essere riusciti ad organizzare quest’azione di sistema nazionale e regionale, sulla scorta di quanto effettuato per la prima volta in occasione del Salone Nautico 2012, che è la riprova dell’importanza di mettere insieme tutte le forze per ottimizzare attività e possibilità per il sistema delle nostre aziende e il quadro di competenza e professionalità che viene messo in campo dà l’idea dell’unione di intenti da noi tutti condivisa”.
Cronaca
Liguria International, "regista" per la nautica
2 minuti e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico