"In quest'ora così densa della storia, guardiamo anche al Santo Padre
Benedetto XVI affinché il Signore lo
ricompensi per il bene che il suo esempio e il suo luminoso magistero hanno fatto alla Chiesa e al mondo".
A parlare il cardinale, presidente della Cei, Angelo Bagnasco, ieri sera a Genova durante la tradizionale Via Crucis cittadina.
La cerimonia si sarebbe dovuta svolgere in piazza della Vittoria, ma a causa del freddo intenso è stata spostata nella chiesa della Consolazione, in via XX Settembre.
Bagnasco ha ricordato che domenica prossima verrà celebrata a Genova una messa per papa Benedetto XVI, affermando poi: "quando l'uomo si preoccupa troppo di sé non riesce più ad accorgersi del bene presente, del positivo che lo circonda, dei doni di Dio. Non vede più la vita come grazia, la morte come compimento e trapasso dal tempo all'eternità, la libertà come
condizione per accogliere, non per creare la verità e il bene".
E ancora: "C’è sempre chi ha sufficienti poteri più o meno occulti e capacità per pilotare l’opinione pubblica. E questa, quando i valori morali non pesano più, si lascia convincere e reclama magari un dittatore".
Cronaca
Il cardinale Bagnasco durante la Via Crucis: "Attenti a chi manovra le folle"
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Genova, al via "The Green Port": formazione e lavoro nel settore ambientale
- Bimba nasce in ambulanza nel parcheggio di casa a Sarzana
- Da Regione Liguria bando da 4 milioni per la imprese che si quotano in borsa
- Pregiudicato cinquantenne gambizzato a Bolzaneto: "Sono fatti mie..."
- Capotreno aggredita con un martelletto a Bogliasco, rissa e tre feriti
-
Oltre 100 casi di truffe agli anziani per finto incidente, 22 arresti
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso