
"La questione Ilva a Taranto è sicuramente preoccupante e va seguita a dovere. Questo settore produttivo infatti rappresenta l'1% del Pil ed è un'industria che deve essere seguita con la massima attenzione. Il nuovo governo dovrà dare risposte".
"Il governo uscente - ha aggiunto - si è occupato nel modo più opportuno della crisi in atto, ma molto resta ancora da fare e al momento la crisi politica post elettorale e la mancanza a breve di un nuovo governo pongono purtroppo seri interrogativi sul futuro. Il nuovo esecutivo sarà messo alla prova fin da subito proprio su questo punto. Una situazione quella dell'Ilva che coinvolge un po' tutta Italia e che non risparmia neppure Vado Ligure dove lavorano aziende nella sua orbita".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale