Cronaca

55 secondi di lettura
E' partito in Regione Liguria il primo corso sperimentale europeo su Blue e Green economy rivolto a giovani laureati.

Il corso vedrà la partecipazione di 30 giovani laureati che saranno formati nell’ambito dell’economia del mare e  sarà avviato alla presenza, tra gli altri , dell'assessore regionale alla Formazione, Pippo Rossetti, e di Luis Valente de Oliveira, coordinatore europeo delle autostrade del mare,

Si tratta del primo corso di formazione, finanziato dal programma europeo delle autostrade del mare e realizzato con la collaborazione di sette Università di eccellenza europea nel campo dei trasporti e della logistica: Genova, Brema, Madrid, Goteborg, Atene, Napier in Scozia e Lisbona.

Dal 4° rapporto sull'economia del mare della Federazione del sistema marittimo italiano del Censis (fine 2011) risulta che per la Liguria l'economia del mare fornisce un contributo occupazionale pari al 4,1% a fronte di una media nazionale più contenuta dello 0,8%. Su un totale di 428mila occupati liguri, sono 17.405 le persone che lavorano in uno dei settori legati al sistema produttivo marittimo. In Liguria si concentra il 10,3% del totale nazionale degli addetti alle attività marittime.