
Lo ha comunicato, in una nota, la Diocesi di Ventimiglia e Sanremo, i cui vertici hanno incontrato il parroco per chiarire la vicenda.
"In merito alla dolorosa e sconcertante vicenda di don Andrea Maggi, stamane il sacerdote è stato ascoltato dall'Autorità ecclesiastica - si legge - anche come richiesto dalle norme del Codice di Diritto Canonico. Il colloquio, sereno, è stato dedicato alla verifica dei fatti e si è giunti a concordare il modo di procedere per riparare al turbamento procurato dal gesto sacrilego.
Don Maggi ha manifestato l'intenzione di rinunciare agli incarichi pastorali e sono allo studio le opportune procedure previste. Rimangano aperte la grave offesa alla persona di Benedetto XVI e le ferite prodotte alla Chiesa".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso