
Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando questa mattina a Genova a margine di un incontro pubblico.
"Mi rendo conto che i soldi sono pochi - ha dichiarato - ma quando la Sanità ligure perde 160 milioni di euro in un anno e 1.200 posti di lavoro negli ultimi anni, è difficile immaginare che non si contragga anche un po' il budget del trasporto pubblico locale".
"Spendiamo molto meno per curarci, bisogna spendere un pochino meno anche per muoverci - ha aggiunto Burlando -d'altronde le Regioni che hanno fatto diversamente continuando ad andare avanti come prima senza avere i soldi per pagare i dipendenti e il servizio sono nei guai seri".
E sul fronte politico il presidente della Regione parla di un futuro del governo che dipende dal MoVimento 5 Stelle: il Pd ha fatto una scelta precisa, non fare un governo Pd-Pdl, dice. "Credo c che sia ragionevole tornare a votare abbastanza presto - ha aggiunto Burlando . "La responsabilità che i 5 Stelle ormai hanno è tale per cui hanno un ruolo importante da svolgere - ha aggiunto Burlando - lo possono usare per consentire un percorso ordinato oppure per impedire qualunque processo, una scelta che spetta a loro, capiremo a breve quale scelta faranno".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia