
Dopo cinque stagioni e più di due milioni di spettatori, lo show di Massimo Ranieri, nato in occasione dei 40 anni di attività, prosegue ben oltre quella ricorrenza continuando a macinare date e sold out in tutta Italia.
Accompagnato da un'orchestra e un balletto di sole donne e da tre formidabili giovani voci femminili, Ranieri canta, balla e recita, interpretando i suoi successi più popolari, accanto a brani dei più grandi cantautori italiani: da "Rose rosse" a "Se bruciasse la città", da "Luna rossa" a "Perdere l'amore", "Io che amo solo te", "Ti penso", "Almeno tu nell'Universo", senza dimenticare i classici del repertorio napoletano, tra cui "Ti voglio bene assai" e "Reginella". Nel racconto delle tappe più emozionanti della sua vita, che costituisce il filo conduttore dello show, non mancano alcune spettacolari sorprese. 8 splendide ballerine e una orchestra di sole donne accompagnano Massimo in questo spettacolo travolgente.
Lo spettacolo, titolo record nella storia del teatro italiano, è stato ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri; i costumi sono di Giovanni Ciacci. Le coreografie di Franco Miseria. Il light designer è Maurizio Fabretti. La regia è di Massimo Ranieri.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana