"Paralisi sulle pratiche di soggiorno". E' questo che sostengono i rappresentanti dell'ARCI se entrerà in vigore il decreto governativo che prevede il passaggio delle pratiche di soggiorno dalla questura alle poste. "Non sono in grado di sobbarcarsi un onere di questo tipo": sono infatti 160 mila le domande presentate alle poste e non ancora smaltite e si rischiano ulteriori rallentamenti. Si organizzano già le prime mobilitazioni; giovedì al teatrino di San Siro a Genova e il 16 dicembre a Milano.
Cronaca
NOVITA' SULLE PRATICHE DI SOGGIORNO
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, il sindaco di Rapallo: “La condivido”
- Processo Cella, il fratello di Cecere ai cronisti: "Lei può avere ucciso"
- Sindacalista aggredito a Sestri Ponente, le reazioni della politica
- Accordo Confcommercio Genova-Intesa, 110 milioni di euro alle imprese
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta