
A dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Mario Brunello, direttore e al tempo stesso uno dei più quotati violoncellisti al mondo. Brunello si esibirà anche come solista, oltre che come direttore, nel Concerto per violoncello e orchestra in La minore, op. 129 di Robert Schumann, in programma nella prima parte della serata.
Seguirà l’atteso Pulcinella di Igor Stravinskij.
L’edizione genovese è una nuova produzione del Teatro Carlo Felice, frutto di un progetto a carattere sperimentale e pilota nel panorama italiano, concepito dalla Direzione del Teatro insieme al coreografo Giovanni Di Cicco e realizzato e interpretato dal Danse Ensemble Opera Studio – DEOS.
Il balletto, eccezionalmente introdotto all’interno di un Concerto Sinfonico, darà vita a una pièce di danza che, pur rispettando la partitura musicale originale, contiene una libera interpretazione rispetto al libretto originale.
Pulcinella prevede l’impiego di tre voci soliste, che in questo caso saranno quelle del tenore Manuel Pierattelli, del soprano Patrizia Orciani e del basso Andrea Mastroni.
Alle ore 19.00, nel Grande Foyer del Teatro, precederà il concerto una breve conferenza introduttiva, a cura di Luciana Savignano. Il Teatro, quindi, sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.45.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale