
L’intesa si è verificata su proposta degli assessori all' ambiente e alle infrastrutture, Renata Briano e Raffaella Paita e prevede la costituzione di un gruppo di lavoro formato da tecnici della Regione Liguria che supporteranno, sia amministrativamente che tecnicamente, il Comune per la verifica del progetto e la realizzazione degli interventi necessari alla riapertura della via.
La via era stata chiusa sei mesi fa a seguito del sequestro disposto dalla magistratura per la frana che ferì due turiste australiane.
La gestione del procedimento - hanno spiegato gli assessori Briano e Paita - è affidata al Comune di Riomaggiore, in qualità di soggetto attuatore dell'intervento che potrà contare sulla formazione di un gruppo di lavoro formato dal personale tecnico-amministrativo messo a disposizione dallo stesso Comune e dalla Regione Liguria per la realizzazione del progetto". E a questo proposito il Comune ha già provveduto all'emanazione di un avviso pubblico per la concessione di erogazioni liberali.
"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana